Lo studio assiste piccoli e grandi proprietari che hanno concesso in locazione a inquilini i propri immobili sia per usi abitativi che per attività commerciali o professionali. In presenza di inquilino moroso (che abbia omesso di pagare il canone indicato in contratto) l’Avv. Maurizio Libretti si impegna a inviare lettere di sollecito di pagamento dei canoni scaduti, oppure ad avviare procedure di sfratto per morosità, richieste di sloggio, esecuzioni forzate ecc. avanti a tutti i tribunali di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova e in numerosi altri tribunali italiani.
La procedura consiste in una citazione dell'inquilino dinanzi al tribunale in udienza per sentire pronunciare la convalida dello sfratto. In tale udienza il giudice fisserà la data del rilascio dell'immobile. È possibile introdurre procedure di ingiunzione contestualmente allo sfratto per ottenere il pagamento dei canoni arretrati e non versati. È importante, tuttavia, per tale ultimo aspetto conoscere la solvibilità del debitore per non incorrere in inutili spese.
I costi delle procedure di sfratto cambiano a seconda dell’ammontare degli arretrati dovuti e non pagati.
Si può partire da € 450,00, oltre spese e oneri fiscali, per introdurre la citazione per morosità o per finita locazione, sino all'ottenimento della convalida di sfratto che, salvo richiesta da parte dell’inquilino di un termine di dilazione di pagamento, si conclude alla prima udienza. Nel caso di mancato rilascio dell’immobile, alla data fissata dal Tribunale deve seguire la procedura di sloggio (esecuzione) il cui costo varia a seconda degli accessi necessari per materialmente mettere alla porta l’ex inquilino.
I tempi per ottenere uno sfratto dipendono da diversi fattori. Dinanzi al Tribunale di Brescia in media per ottenere lo sloggio del proprio immobile ci vogliono realisticamente non meno di 4-6 mesi dall’incarico.
Per iniziare un'azione di sfratto per morosità oppure per finita locazione, servono pochi documenti. È necessario allegare copia del contratto registrato presso l’Agenzia delle Entrate e, se vi è contestazione sugli importi, la copia delle ricevute o delle fatture rilasciate all’inquilino (conduttore) durante la locazione.
Per informazioni sui costi non esitare a scrivere o a telefonare, oppure salva i riferimenti dello studio (in basso o in alto) per quando ne avrai bisogno.
Ai sensi dell’articolo 5 della Legge 392/1978 è possibile procedere con lo sfratto per morosità contro l'inquilino:
Nell’ipotesi di contratti conclusi perché terminato il periodo di locazione l’Avv. Libretti, può avviare procedure di sfratto per finita locazione, anche in questo caso con conseguente richiesta di sloggio ed esecuzioni forzate.
Lo studio, inoltre, fornisce assistenza nella redazione e nella stipula di contratti di locazione e, eventualmente per i contratti preliminari di compravendita (anche con le recenti formule di pagamento a riscatto).
Nell’ipotesi un immobile acquistato a una asta giudiziaria o tramite procedura concorsuale (fallimento) sia ancora occupato dal debitore (o da soggetti terzi come i precedenti inquilini) l’Avv. Maurizio Libretti può dare avvio a un giudizio per ottenerne il rilascio forzoso.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.